Storico dell’arte… Ah quanto ho aspirato a questo titolo.
Non sapevo quale sarebbe stato realmente il mio futuro ma volevo lavorare nell’arte.
Per chi ci segue sui social, usiamo spesso l’hashtag
#esserestoricodellarte
perché lavorare nell’arte e con l’arte è una esperienza coinvolgente che mi permette di non smettere mai di studiare e approfondire,
E provo sempre la magnifica sensazione di farfalle nello stomaco.
mi innamoro sempre più di ciò che faccio!

Ma, nello specifico, cosa vuole dire essere storico dell’arte per damadelguilcier?
Semplicemente (che poi tanto semplice non è!)…
curo e allestisco mostre e collettive
recensisco opere d’arte
curo cataloghi di artisti e di mostre che seguo e recensisco
garantisco assistenza agli artisti che curo (anche in loco eh!)
curo, partecipo, coordino vernissage e finissage
posso partecipare come membro di giuria
mi confronto con gli artisti e cerco di trovare l’essenza della loro arte per poterla comunicare attraverso le critiche d’arte
E da ottobre 2017…
curo la gestione di un gioiello a Norbello (la rima non è voluta, garantisco): il Museo dell’Immagine e del Design Interattivo (vi aspetto su facebook e instagram come @midinorbello)
Anche questa sezione della mia attività, può essere svolta con Lola (anzi, credo sia più emozionante!) perché lei segue passo passo ogni mio sopralluogo e ogni mostra, porta il sorriso e la serenità, sta ferma in un angolo e mi/ci osserva mentre ragioniamo e creiamo delle mostre super!

E poi, quando scrivo qui, lei è sempre accanto a me e mi da un sostegno e una carica inimmaginabile!
Insomma, essere storico dell’arte non è solo un lavoro, è passione, è studio, confronto e tanta emozione, quella che solo l’arte può donare,
Farlo con il supporto di Lola li rende ancora più unico 😍
Se vuoi contattarmi, clicca qui!