Corto Maltese, forse, si può definire la prima letteratura disegnata italiana Oggi sono tante le graphic novel, in ogni parte del mondo abbiamo fantastici artisti che realizzano opere fenomali… ma una delle prime è tutta Made in Italy: L’opera capolavoro “Corto Maltese” di Ugo Pratt. Prendendo in prestito le parole di Licari, è un fumetto, […]
Tag: sardegna cultura
Georgie, il manga di Yumiko Igarashi
Alzi la mano chi di noi, nati negli anni 80, non conosce Georgie il manga? Quando al Museo dell’Immagine e del Design Interattivo è arrivata l’edizione del 1991, mi sono presa un pomeriggio per leggerla tutta e ora che dedico un focus settimanale al fumetto, dedicarle un video mi sembrava quasi d’obbligo. Georgie, di Yumiko […]
Rinascita, il Monumento ai Caduti visto da Ziranu
Rinascita è il nome del Monumento ai Caduti che Roberto Ziranu ha realizzato per la comunità di Baratili San Pietro. Io ero lì, durante l’emozionante cerimonia di inaugurazione di “Rinascita” e oggi vi racconto di questo messaggio che l’artista lascia a questa piccola e coesa comunità oristanese. Quando l’artista mi ha invitata, mi ha detto […]
Banari
Oggi vi raccontiamo della nostra giornata a Banari, nella regione storica del Meilogu (toponimo derivante dal nome della curatoria: il fascino del Medioevo continua a mietere vittime!) Scrivo, o almeno ci provo, di un borgo che mi ha sempre colpito per il suo centro storico e per essere così graziosamente rosso! Si, avete letto bene… […]