E’ passato un pò di tempo da quando ti raccontai nei social del sito di Orconale e ora che ancora mi pizzico per capire se vivo in un sogno, lo faccio orgogliosamente approdare sul blog. Prenditi qualche minuto, magari una bella tisana perchè ho il piacere di accompagnarti virtualmente nel meraviglioso sito di Orconale. Intanto: […]
Categoria: Norbello e i Norbellesi: un paese e la sua storia
Norbello è… un pezzo di cuore.
Questo piccolissimo borgo del centro Sardegna, nella regione storica del Guilcier, ha visto nascere le mie prime esperienze, le mie prime farfalle mentre cercavo di capire cosa sarebbe stato il mio futuro.
Ecco perchè nel blog era importante dedicare una intera sezione per raccontare le eccellenze del nostro paesino.
Tra arte e tradizioni, leggende e cultura… il viaggio si farà entusiasmante e sorprendente.
Perchè Norbello – e quando parliamo di Norbello includiamo Domusnovas Canales, oggi, è una piccola comunità che conserva un patrimonio materiale e immateriale inimmaginabile.
Vi lasciamo qualche numero:
- 35 siti di interesse nuragico;
- 5 chiese di impianto medievale – di cui una forse risalente all’epoca vandala;
- 5 strutture espositive, tra museo e mostre, e si parla di un nuovo progetto;
- una mostra a cielo aperto di opere scultoree di artisti contemporanei;
- l’ultimo novenario sorto in Sardegna
- i resti di una chiesa cimiteriale di impronta paleocristiana;
- un territorio extraurbano ricchissimo: tra resti di antichi villaggi e chiese, nuraghi, una cascata, una valle affascinante, i resti dell’ultimo torrione di avvistamento del Giudicato di Arborea…
Insomma, tanta roba e con questa categoria, non vediamo l’ora di raccontarvi tanta bellezza!
Radici – Norbello nel dopoguerra, a spasso tra i ricordi
Una settimana per mettere in ordine le idee e raccontare di “Radici – quarta edizione”. Francesco Guccini cantava “La casa sul confine dei ricordi/ La stessa sempre, come tu la sai/ E tu ricerchi là le tue radici/ Se vuoi capire l’anima che hai” E noi, a Norbello, anche quest’anno siamo andati alla ricerca delle […]
Sant’Antonio Abate, tra tradizione e fede a Norbello
Sant’Antonio Abate, tra tradizione e fede a Norbello Chi l’ha detto che l’Epifania tutte le feste si porta via? Sant’Antonio Abate è la comprovata conferma che ci stiamo sbagliando! A Norbello, ma non solo, proprio con l’Epifania iniziano i preparativi frenetici per festeggiare Sant’Antonio Abate. Una festa antica che affonda le sue radici nella religione […]
Un salto di 6000 anni alla ricerca della nostra identità
Partiamo dalla Raccolta Archeologica alla ricerca della nostra identità: “Frammenti di Vita Comunitaria: Norbello e Domusnovas Canales” un ambiente che mi permette di sognare Norbello 6000 anni fa. Un bel salto nel tempo, grazie a numerosi viaggiatori e ricercatori e al minuzioso lavoro della Soprintendenza Archeologica, racchiuso qui, a Norbello, in un prezioso allestimento. Un […]
Norbello e i Norbellesi
A Norbello, si è parlato della storia della nostra comunità. Ho deciso di raccontarvi la mia esperienza in queste due serate promosse dall’Amministrazione Comunale. Perché questo articolo? Perché raccontare quel che mi hanno trasmesso, è davvero un qualcosa di indescrivibile. Quando l’Amministrazione Comunale ha chiesto la mia professionalità per coordinare e organizzare due manifestazioni che […]