Dunque… se hai sbirciato nel blog, circa 80% (forse il 99.9% in realtà) delle immagini ritraggono Lola e, anche negli scritti, racconto la nostra avventura.
Perchè?
In realtà, non lo so… ma è bello partire in escursione e vedere il suo sguardo: pieno di fiducia e felicità di condividere con me le avventure.
Ma, vi starete chiedendo,
“che fai come travel & dog blogger?”
verifico itinerari in Sardegna;
mi confronto con operatori, ristoratori e colleghi su eventuali mete (già recensite sul blog)
racconto le mie giornate tipo con Lola
fornisco consulenza e consigli su tour e itinerari in Sardegna (e non solo)
attraverso i miei articoli, posso consigliarti dove mangiare, dove dormire, cosa visitare,
ti ascolto e verifichiamo insieme, in base alle mie e alle nostre esperienze, come organizzare al meglio ogni dettaglio!
Sponsorizzo la tua struttura e la racconto secondo il mio stile
Spesso i cani sono visti come un ostacolo insormontabile e questa avventura dogblogger vuole cercare di
sfatare alcuni pregiudizi:
– il cane è un ostacolo? Anche no! Se il nostro amico peloso è educato e segue la nostra voce, non esiste motivo per cui non debba venire a spasso (ecco perché in calce ai miei articoli leggerete sempre i consigli di Lola)
– il cane non può entrare in un museo (ah ah ah… niente di più sbagliato!): non esiste una legge che affermi ciò e coloro che non desiderano gli amici a 4 zampe, devono obbligatoriamente esporre il cartello all’esterno con indicazione dell’ordinanza;
– i cani non possono entrare nei ristoranti o in luoghi di ristoro: idem come sopra.
Mah è altrettanto vero che:
– noi padroni di cani non possiamo entrare in luoghi dove sono presenti allergici (è inutile fare i prepotenti, qui si parla di cose serie)
– muoverci con un cane comporta ritmi diversi, uno zaino con equipaggiamento, capacità di ascoltare e capire il nostro inseparabile fido
– non sempre il nostro peloso è gradito, dunque è necessario talvolta tenere a freno il loro entusiasmo
– il veterinario è sempre un amico fidato e il controllo periodico è è una tranquillità in più
– organizzare i tour dogfriendly (uno dei nostri hashtag preferiti) richiede qualche accorgimento in più: qualche chiamata nei locali, per esempio, è un buon inizio!
Ecco, il nostro blog vuole essere un luogo dove vi raccontiamo le bellezze che visitiamo (l’impronta da storico dell’arte è indelebile), un luogo virtuale dove consigliarti mete non convenzionali!
Qualcuno definisce la nostra idea simpatica e a noi questo aggettivo non ci dispiace proprio, anzi!
Se vuoi sponsorizzare la nostra avventura e desideri far capolino nel nostro blog, clicca qui e ti forniremo consulenza e preventivi!